La funzione “laica” del Papa nel mondo contemporaneo
Per i credenti, ma anche i non credenti Sono un credente nella dimensione spirituale della vita, a mio modo. Vengo da una famiglia cattolica credente, ma decisamente laica. Ho preso, dunque, da bambino i principali sacramenti della Chiesa cristiano-cattolica. Sono arrivato alla Prima Comunione, e poi ho abbandonato il campo prima della Cresima. Oggi, ho più confidenza con i luoghi di meditazione del buddhismo che con le chiese. Ma ogni volta che entro in un edificio religioso - cristiano, musulmano, ebraico, buddhista… - dedico le mie migliori energie mentali alla meditazione ed a quello che sta oltre e dentro di...
Leggi tutto